Cos'è Job Note

Un valido strumento per qualsiasi tipo di attivitá

Job Note è un software gestionale Web (Sito + App) adatto a qualsiasi tipologia di azienda o attivitá commerciale. È stato progettato per essere altamente intuitivo e veloce nell'utilizzo, anche per operatori alle prime armi o con poca dimestichezza nell'uso di prodotti informatici. Per utilizzarlo serve solo una connessione ad Internet e non è necessaria nessuna installazione. È accessibile sia da PC (Windows, Mac, Linux) che da dispositivi mobili come smartphone, tablet, e via dicendo (Android e iOS).
Di facilissimo utilizzo, Job Note permette la gestione della registrazione delle presenze mediante timbrature virtuali di inizio e fine turno lavorativo dei propri dipendenti, il controllo e gestione dei dispositivi aziendali dati in comodato d'uso ai lavoratori (cellulare, notebook, auto aziendale, ecc), la condivisione (su cloud dedicato) di documenti all'interno di gruppi di lavoro (progetti, planimetrie, fotografie, moduli, checklist, ecc), e tanto altro ancora.

Inoltre con Job Note si possono gestire le comunicazioni tra datore di lavoro (o funzionario, delegato, supervisore, project manager, ecc) e lavoratori, mediante l'invio di messaggi all'interno di una bacheca virtuale.

Job Note è stato pensato anche per determinate figure professionali che hanno il compito di vigilare sui lavoratori presenti e macchinari utilizzati sui luoghi di lavoro (ad esempio il Coordinatore della Sicurezza nei cantieri edili).

Configurazione e Team di Lavoro

Mediante diversi pannelli di configurazione, Job Note puó essere adattato alle esigenze della tua azienda o professione. Puó essere utilizzato sia dal titolare che da tutto il team di lavoro (dipendenti, operai, supervisori, ecc), ognuno con il suo ruolo e le sue funzionalitá assegnate dallo stesso titolare.

Gestisci piú sedi lavorative

Con un unico account potrai inoltre gestire diverse sedi (uffici, laboratori, cantieri, indirizzi di clienti o pazienti nel caso di lavoro a domicilio), sia aziendali (nel caso per esempio di filiali) che esterne, presso le quali il personale fuori sede presta servizio. Soluzione perfetta per catene di negozi, centri commerciali, centri di riabilitazione o imprese edili presenti in piú cantieri.

Due tipologie di Account: "Azienda" e "Coordinatore della Sicurezza"


Job Note é stato pensato per due macro categorie di utenti: la singola azienda (piccola-media-grande) e il Coordinatore della Sicurezza.
Nel primo caso, Job Note fa fronte all'esigenza di gestire le diverse risorse interne all'azienda (dipendenti e strumenti di lavoro) con un unico mezzo. Nel secondo, invece, da la possibilitá al Coordinatore della Sicurezza di gestire lavoratori appartenenti a diverse aziende ed operanti anche in diversi cantieri.
In entrambi i casi, le varie figure professionali con cui si è instaurato un rapporto lavorativo (supervisore, delegato, dipendente, operaio, ecc) vengono registrate in Job Note con un proprio ruolo e mansione assegnati.

Ad esempio, il titolare dell'azienda avrá la possibilitá di assegnare "ruoli" diversi ai suoi dipendenti, ed in base a tale ruolo abilitare determinate funzioni all'interno del programma. Si potrá quindi scegliere quali dei dipendenti possono effettuare in autonomia la Registrazione della loro presenza all'inizio o alla fine del turno lavorativo, e quali invece devono essere registrati da un Supervisore (che sará a sua volta nominato dal titolare). Inoltre, Job Note permette il rilevamento della presenza attraverso la Geolocalizzazione; grazie alla possibilitá di impostare nel sistema le coordinate geografiche della Sede in cui deve trovarsi l'addetto (ufficio, cantiere, assistenza domiciliare, ecc), Job Note ne permetterá la timbratura solo se questi si troverá in quella posizione.

Ogni dipendente/lavoratore registrato avrá un suo account personale e sará identificato attraverso un QR-CODE; dal quel momento lo Smartphone (iPhone o Android) diventerá il suo timbratore online. Nel caso in cui la registrazione della sua presenza è regolata dal Coordinatore della Sicurezza o (nel caso di azienda) da un Supervisore, basta inquadrare il QR-CODE nell'App ed il gioco è fatto.

Ogni account sará regolato da credenziali (UserID e Password) che permetteranno l'utente di entrare all'interno del software gestionale Job Note ed utilizzare le funzioni a lui dedicate.

Le funzioni accessibili dai diversi Ruoli Aziendali sono rappresentate nella tabella seguente:

 

 
Admin +
Co-Admin Azienda
Delegato
Dipendente
Coordinat. Sicurezza
Gestione e condivisione Documenti (Ins-Mod-Canc)
Lettura messaggi in Bacheca
Registrazione Presenze autonoma (ogni utente registra l'inizio e la fine del turno proprio lavorativo)
Controllo e Registrazione Presenze di Dipendenti/Lavoratori subordinati
Report Presenze - Dipendenti/Lavoratori
Modifica data e orario Presenza - Dipendenti/Lavoratori
Cancellazione Registrazione Presenza - Dipendenti/Lavoratori
Registrazione Utilizzo Strumenti/Macchinari
Report Utilizzo - Strumenti/Macchinari
Modifica data e orario Utilizzo - Strumenti/Macchinari
Cancellazione operazione di Tracking - Strumenti/Macchinari
Gestione Dipendenti/Lavoratori (Ins-Mod-Canc)
Gestione Sedi Lavorative (Ins-Mod-Canc)
Gestione Strumenti/Macchinari (Ins-Mod-Canc)
Gestione Anarafica Aziendale
Rinnovo Licenza Annuale
Attivazione Servizi Aggiuntivi
Report Pagamenti Effettuati

 

Come si puó vedere, i ruoli di Admin, Co-Admin e Coordinatore della Sicurezza permettono di utilizzare tutte le funzioni di Job Note. Il ruolo di Delegato, invece, sta a metá tra l'Admin e il Dipendente. Il Delegato, infatti, puó Registrare le presenze dei vari lavoratori (assumendo il compito di Supervisore) e tracciare l'utilizzo di dispositivi aziendali da parte di un determinato dipendente. Infine, il Dipendente puó accedere soltanto alle funzioni base, ovvero quelle di accesso e condivisione dei documenti, lettura dei messaggi presenti nella bacheca aziendale e la registrazione della sua presenza durante l'inizio o la fine del turno lavorativo.

In base alla dimensione dell'azienda, è possibile scegliere il proprio pacchetto da attivare tra le seguenti quattro opzioni: Basic, Silver, Gold, Platinum. Inoltre, è presente anche il pacchetto per Coordinatore della Sicurezza. Ognuno di essi permette la gestione di un numero massimo di "utenze" legate ai cinque servizi principali, che sono:

Numero di Utenti che hanno accesso al gestionale Job Note e possibilitá di utilizzare le varie funzionalitá
Numero di Sedi Lavorative (filiali, cantieri, ecc) da poter gestire, nella fase di Registrazione Presenza dei dipendenti/Lavoratori
Numero di Dipendenti/Lavoratori da poter gestire (controllo presenze)
Numero di Dispositivi Aziendali (auto, notebook, macchinari, strumenti vari) da poter gestire (tracciamento, comodato d'uso, ecc)
Memoria in Cloud per la condivisione di documenti (progetti, planimetrie, checklist, fotografie, PDF, ecc)
Responsabile Sicurezza

Liberi professionisti

1 Utenti CMS
3 Sedi/Cantieri
0 Dipendenti/Lavoratori
0 Dispositivi/Macchinari
200 MB Memoria in Cloud

Basic


Azienda BASE

1 Utenti CMS
2 Sedi/Cantieri
10 Dipendenti/Lavoratori
10 Dispositivi/Macchinari
500 MB Memoria in Cloud

Silver


Azienda MEDIA

3 Utenti CMS
5 Sedi/Cantieri
20 Dipendenti/Lavoratori
20 Dispositivi/Macchinari
1 GB Memoria in Cloud

Gold


Azienda GRANDE

5 Utenti CMS
10 Sedi/Cantieri
50 Dipendenti/Lavoratori
40 Dispositivi/Macchinari
5 GB Memoria in Cloud

Platinum


Azienda MOLTO GRANDE

10 Utenti CMS
20 Sedi/Cantieri
100 Dipendenti/Lavoratori
60 Dispositivi/Macchinari
20 GB Memoria in Cloud


IMPORTANTE: se le esigenze aziendali dovessero cambiare, è sempre possibile estendere tali servizi aggiungendo un qualsiasi numero di Utenti CMS, Sedi, Dipendenti/Lavoratori, Dispositivi o Memoria


Azienda

Adatta alla singola azienda (piccola-media-grande) che vuole gestire sia le risorse interne (lavoratori e strumenti) che anche diverse sedi (uffici, filiali, laboratori, cantieri, indirizzi di clienti o pazienti nel caso di lavoro a domicilio, ecc) con un unico prodotto.

Coordinatore Sicurezza

Con un unico account potrai gestire operai e macchinari appartenenti a diverse aziende edili presenti anche in piú cantieri. Grazie alla funzione di Reportistica avrai sempre traccia della loro presenza in cantiere, senza dover compilare infiniti documenti

Servizi principali

Registrazione presenze

Job Note ha le soluzioni flessibili sia per la rilevazione presenze e controllo del personale all'interno dell'azienda, ma anche per la rilevazione presenze mobile del personale che lavora fuori sede. Un metodo semplice ed economico per la gestione delle timbrature dei dipendenti in mobilitá che si spostano su differenti sedi durante la giornata lavorativa: ad esempio coordinatori della sicurezza, imprese di pulizie, tecnici manutentori, fisioterapisti, guardiani di sicurezza e similari.

Gestione dei dispositivi aziendali

Il modulo per la gestione dei dispositivi e strumenti aziendali risulta molto utile nel caso di azienda medio-grande o di Coordinatore della Sicurezza. Sapere quale dipendente ha in comodato d'uso tablet, notebook o smartphone è di fondamentale importanza per una corretta economia aziendale. È altresì utile sapere chi sta utilizzando autoveicoli aziendali durante la giornata lavorativa: basti pensare agli autotrasportatori o agli operai che utilizzano i tanti macchinari all'interno di un cantiere edile.

Coordinatore della sicurezza

Il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro stabilisce le linee guida che devono essere rispettate dal Coordinatore per la Sicurezza. Tra le tante mansioni descritte, una riguarda il periodico controllo e verifica dell'affidabilitá delle attrezzature e strumentazioni di lavoro usate in cantiere, nonché sugli operai che vi lavorano. Job Note è un validissimo aiuto per tenere traccia di tutte le informazioni riguardanti un cantiere, all'interno di uno smartphone o PC. La soluzione "Smart" ed economica per te.