Job Note può essere configurato in base alle esigenze della tua attività professionale (Coordinatore della Sicurezza o Azienda), attivando o disattivando determinati servizi. La sostanziale differenza tra le due categorie di destinatari sta nel fatto che il Coordinatore della Sicurezza può gestire lavoratori e strumenti/macchinari appartenenti a diverse aziende, operanti anche all'interno di cantieri differenti. Gli altri quattro pacchetti, invece, sono stati pensati per la gestione delle risorse (umane e tecnologiche) appartenenti alla medesima azienda, facilitandone così il controllo, la comunicazione e la supervisione.
Sceglierai tu stesso, in base al pacchetto scelto, su quali funzionalità puntare.
I servizi presenti all'interno dei quattro pacchetti disponibili si riferiscono al numero di utenti che possono utilizzare il gestionale web, il numero di sedi aziendali (filiali, cantieri, laboratori, ecc), il numero di dipendenti (rilevazione presenze), il numero di dispositivi/strumenti aziendali (tracciatura utilizzo) e la quantità di memoria in cloud per la condivisione dei documenti.
Una volta scelto il pacchetto che più si avvicina alle tue esigenze, è possibile anche attivare uno o più servizi aggiuntivi.
Inoltre, se al termine della licenza annuale le esigenze professionali sono cambiate, è possibile rinnovare il software con una configurazione diversa rispetto a quella precedentemente utilizzata, anche facendo il downgrade dei servizi attivati. Non hai nessun vincolo: scegli tu come proseguire.
1 Utenti CMS
3 Sedi/Cantieri
Lavoratori Illimitati
Macchinari Illimitati
200 MB Memoria in Cloud
1 Utenti CMS
2 Sedi/Cantieri
10 Dipendenti/Lavoratori
10 Dispositivi/Macchinari
500 MB Memoria in Cloud
3 Utenti CMS
5 Sedi/Cantieri
20 Dipendenti/Lavoratori
20 Dispositivi/Macchinari
1 GB Memoria in Cloud
5 Utenti CMS
10 Sedi/Cantieri
50 Dipendenti/Lavoratori
40 Dispositivi/Macchinari
5 GB Memoria in Cloud
10 Utenti CMS
20 Sedi/Cantieri
100 Dipendenti/Lavoratori
60 Dispositivi/Macchinari
20 GB Memoria in Cloud